Martera Francesco

opere proposte

biografia

FRANCESCO MARTERA Architetto, pittore, operatore culturale. Nasce alla Spezia nel 1941.
nel 1958 si diploma al Liceo artistico di Carrara – nel 1967 si Laurea in architettura all’Università di Firenze.
A partire dagli anni ’70 la sua principale attività è quella di architetto a Firenze .Nei primi anni ’90 ) si trasferisce a Citta della Pieve ( PG) dove risiederà fino all’inizio del 2000; In quegli anni dipinge paesaggi della campagna toscana ed umbra
Alla fine degli anni 90 si trasferisce alla Spezia si dedica con maggiore continuità alle Arti Figurative.
Nel 2001- partecipa alla manifestazione “ DI LUCE IN LUCE” e realizza due GRANDI “ installazioni – sculture luminose” nella Fontana di Piazza Europa e sulla Torre del Palazzo Comunale. Nel 2003 presenta il proprio percorso artistico nel Chiostro di Sant’Agostino (Sala dell’ Annunziata ) a Pietrasanta (LU), presidente della Associazione ASART Artisti Scultori Associati di Pietrasanta collabora alla ideazione e realizzazione di eventi d’Arte .

nota critica

la pittura di Francesco Martera è una tessitura di colori e memorie che non rappresentano il nostro passato, ma lo attivano, “prolungando l’effetto delle immagini nel presente”

Chiara Serri

esposizioni

1990. NEI RITMI DELLE MAREE Castello monumentale di San Terenzo di Lerici ( 1989 ) esposizione – evento . Catalogo Carpena edizioni ; con premessa del poeta e critico d’arte Dino Carlesi.

1991. OSSERVATORIO DI CONFINE ( Città della Pieve Palazzo della Corgna – Chiusi Città ( SI) Orto Vescovile – Museo Sperimentale D’arte Contemporanea dell’ Aquila )

1999 “KAOS” installazione e video nella Chiesa di S.Agostino a Panicale ( PG )

2001, DI LUCE IN LUCE Sculture Luminose nel Golfo della Spezia; realizza l’ intervento “LUCIFERA “ in Piazza Europa con proiezioni e video sulla torre del palazzo comunale . ( Catalogo )

2002 GALERIE ART & CREATION ( Montreux Svizzera ), personale ; sala consiliare del PALAZZO COMUNALE di Framura ( SP ) personale ; CALANDRINIANA

2002 XXII EDIZIONE Sarzana ( SP ) ( catalogo )

2003 H. &. ART 100 artisti in ospedale – ex Ospedale Lucchesi in Pietrasanta ( LU )-

2004 SALA DELL’ANNUNZIATA NEL CHIOSTRO DI SANT’AGOSTINO IN PIETRASANTA auto presentazione del proprio percorso artistico

2004 LO SCARTO COME MATERIA , la poesia nascosta dei sassi abbandonati . ARKAD Seravezza (LU )

2004 “ OLTREMARE” personale presso la Galleria Civica S. Allende della SPEZIA ,

Nel 2004, 2005 e 2006 partecipa agli eventi : ROCCART’04,’05,’06. alla Rocca di Sala in Pietrasanta ( LU ) 2006- “ORIZZONTI “ personale nel Chiostro di San Francesco Sarzana (SP) ( Catalogo )

2006.“DIES NATALIS ” collettiva nel Chiostro di San Francesco Pietrasanta ( catalogo )

2007- ORATORIO DELLA S.S.ANNUNZIATA A MANAROLA ( La Spezia )- personale

2008- MALASPINARTE Castello Malaspina Massa 2008 – “ PAESAGGI DELLA MEMORIA “ personale Spazio espositivo AxA via D. Manin 43 – La Spezia

2008 – PUNTI DI VISTA mostra fotografica galleria Posa & Posa Via Gioberti La Spezia

2009 – 20 MOSTRE IN VILLA Arte a Confronto Villa Borbone Viareggioi

2009 – M A rte Malaspinarte 09 Castello Malaspina Massa

2009 – “Thalassa “ galleria 8,75 artecontemporanea Reggio Emilia

2009 “Spiagge “ Oratorio Corniglia ( 5 Terre ) La Spezia 2010 “ tra Cielo e mare” Pietrasanta La Meridiana

2011 “Storie mediterranee “ Logos Hotel Forte dei Marmi ( Lucca ) 2011 The 4th International Sculpture Symposium ‘Autumn. Inspiration. Penza 2011 Russia, Penza region.

2012 Fragili Bellezze