opere proposte
biografia
Bosco Aldo è nato a Genova nel 1924 e morto a genova nel 2008. E’ stato titolare di cattedra presso il Liceo Artistico Nicolò Barabino in Genova. E’ Accademico di merito dell’Accademia Ligustica di Belle Arti. Dal 1948 ha partecipato a tutte le mostre sindacali liguri e a diverse esposizioni nazionali ed in particolare ha allestito una quarantina di rassegne personali.
critica
la sua artisticità richiede, semmai, una ulteriore disamina critica in grado di mondare l’operato dell’artista di affermazioni ridondanti, tanto irresponsabili quanto inutili, e capace di filtrarne l’impegno intellettuale e il lavoro ultra cinquantennale, attento sempre a porre in evidenza le peculiarità espressive e il controllo formale del mezzo atto a far risaltare le ragioni del dipingere e la concretezza dei valori umani. La ricerca artistica di Bosco ha puntato sempre, e ancora vi volge, al raggiungimento di un “luogo ideale” in grado di mediare la propensione all’equilibrio tra il sentimento lirico e l’ordine strutturale, nella consapevolezza che le avanguardie storiche del Novecento avevano patrocinato il carattere di un linguaggio espressivo radicalmente innovativo e alternativo ai modelli accademici. Discepolo e continuatore legittimo di Verzetti ha coniugato, più di altri, la versione Futurista del pittore torinese con le sintesi volumetriche del Cubismo, traendo, dalle reciproche questioni, le definizioni plastico-dinamiche degli oggetti nello spazio e i principi della scomposizione del colore e del valore complesso delle forme, nonché la restituzione simultanea della visione.
-Satura